Responsabilità degli amministratori in Svizzera – I principali rischi da conoscere
2025-07-15 15:38
Essere amministratore in Svizzera – Un ruolo strategico con responsabilità giuridiche
La Svizzera è nota per la sua affidabilità giuridica, la governance trasparente e la stabilità economica. Queste qualità la rendono una destinazione privilegiata per aziende internazionali e strutture societarie.
Tuttavia, ricoprire il ruolo di amministratore (Verwaltungsrat) di una SA o di una Sagl svizzera non è solo una formalità: è una posizione con obblighi legali precisi. Che tu sia residente in Svizzera o rappresenti una società estera, sei responsabile delle decisioni prese, delle omissioni e delle irregolarità.
In questa guida analizziamo i principali rischi legali e ti spieghiamo come proteggerti nel tuo mandato.
1. Violazione dei doveri fiduciari e legali
Un amministratore svizzero deve agire esclusivamente nell’interesse della società. Situazioni di conflitto d’interesse, favoritismi o vantaggi personali non dichiarati possono portare a cause civili e risarcimenti danni, anche da parte di creditori o investitori.
💡 Consiglio: documenta sempre il processo decisionale e comunica apertamente ogni potenziale conflitto.
2. Mancanza di supervisione o di coinvolgimento
Non è consentito ricoprire un ruolo passivo. Un amministratore deve monitorare attivamente l’andamento dell’azienda. Ignorare irregolarità gestionali o non intervenire in presenza di problemi può essere considerato negligenza grave.
👉 In Svizzera tutti i membri del consiglio sono solidalmente responsabili, anche se non direttamente coinvolti.
3. Errori nella contabilità e nella gestione finanziaria
Secondo la legge svizzera, ogni società deve mantenere una contabilità chiara e aggiornata. Il consiglio d’amministrazione è il garante di questa conformità. Errori o mancanze — anche involontarie — possono comportare sanzioni, danni d’immagine e responsabilità civili.
4. Ritardo nella gestione dell’insolvenza
In caso di sovraindebitamento o insolvenza imminente, l’amministratore deve agire subito, avvisando l’organo di revisione o avviando la procedura di fallimento. In caso contrario, può essere ritenuto personalmente responsabile delle perdite subite da terzi.
5. Tasse e contributi sociali non versati
Se l’azienda non versa correttamente IVA, imposta preventiva o contributi AVS/AI, le autorità svizzere possono rivalersi direttamente sugli amministratori, soprattutto in caso di negligenza o mancata supervisione.
6. Dati falsi o incompleti
Dichiarazioni imprecise o fuorvianti verso il Registro di commercio, le autorità fiscali o i partner aziendali possono comportare responsabilità penale. Anche le omissioni volontarie o involontarie sono perseguibili.
Come proteggersi come amministratore in Svizzera
✔ Effettua una due diligence approfondita prima di accettare un incarico
✔ Richiedi regolarmente rapporti finanziari e legali aggiornati
✔ Assicurati che la contabilità sia gestita da professionisti qualificati
✔ Archivia correttamente tutte le decisioni del consiglio
✔ Valuta un’assicurazione D&O (Responsabilità per amministratori e dirigenti)
✔ Collabora con consulenti fiduciari e legali svizzeri esperti
DomizilAdresse – Il tuo partner per amministratori legali e strutture sicure
DomizilAdresse supporta imprenditori internazionali e aziende svizzere nella costituzione di strutture societarie conformi alla legge.
Ti offriamo:
Amministratori residenti in Svizzera per SA e Sagl
Servizi completi di domiciliazione legale e gestione postale
Coordinamento delle attività di conformità e comunicazione con le autorità
Un servizio discreto, professionale e conforme al diritto svizzero