Italian

Riforma dell’imposta commerciale 2025: perché conviene trasferirsi in Svizzera

Imprenditore tedesco esamina i documenti della riforma con vista sul lago di Zugo e la bandiera svizzera

Pressione fiscale in Germania – la riforma crea più problemi che soluzioni

La riforma dell’imposta commerciale del 2025 sta generando malcontento in Germania. Le aziende affrontano maggiore burocrazia, costi in aumento e incertezza crescente. I punti più criticati:
Maggiore complessità: nuove regole di deduzione insieme alla riforma della tassa immobiliare rendono difficile la contabilità
Aliquote comunali ingiuste: città come Magonza alzano le imposte – la pressione fiscale dipende ancora dalla sede
Persistenza delle aggiunte: si continua a pagare su affitti, interessi e licenze – un difetto sistemico
Nessuna soluzione strutturale: la riforma non risolve i problemi alla radice, ma rafforza le disparità regionali
Per molte aziende, la domanda è ovvia: perché non spostarsi in un ambiente più stabile e favorevole al business?

La Svizzera come risposta – tasse stabili e regole chiare

Un domicilio in Svizzera è la risposta ideale alle difficoltà fiscali tedesche:
Imposte societarie più basse (dal 11–13% a seconda del cantone)
Nessuna aliquota comunale – vera certezza per chi fa impresa
Località come Zugo o Herisau con ottima infrastruttura e fama internazionale
Stabilità fiscale senza caos normativo
Più credibilità e accesso agevolato alle banche con sede svizzera
📌 Con Domiziladresse.ch offriamo domicili a Zugo, Baar e Herisau – con o senza c/o, incluso inoltro posta, consiglio d’amministrazione e contabilità. Rapido, affidabile, su misura.

Contatti:

Telefono: +41 44 688 04 14
Email: info@domiziladresse.ch
Indirizzo: Chamerstrasse 176, 6300 Zug, Svizzera